Come Affrontare un Tornantino in Pista (+2 consigli BONUS)

| | Facebook Twitter Email

Come Affrontare un Tornantino in Pista (+2 consigli BONUS)
I tornantini e le curve strette sono tra le difficoltà più comuni di chi cerca di alzare l'asticella in pista. Per questo, saperli affrontare in maniera efficace da un grande vantaggio sugli altri

Per vedere anche gli altri nostri articoli raccolti e in ordine vai a: Le Guide del Giovedì

La scorsa settimana abbiamo parlato dei Tipi di Pastiglie Freno Moto, clicca qui se ti interessa!

 

Torniamo a parlare di tecnica di guida affrontando una situazione delicata: le curve a gomito e i tornanti.

Una delle difficoltà che vediamo più frequentemente durante i nostri Corsi di guida in pista è l'affrontare le curve strette. Sia per i neofiti che per i più avvezzi alla pista, il tornante è uno scoglio per tutti.

 

Per questo, saperli affrontare in maniera efficace offre un grande vantaggio sugli altri. Per trarne il massimo, bisogna affrontarli con un professionista accanto, che può correggerti, guardarti da vicino, da lontano, filmarti e spiegarti tutto nel dettaglio.

 

Insomma, il tornante è considerato un mostro da molti biker . . .

E con la Guida di oggi noi di Portami in Pista cercheremo di darti una mano ad affrontare con più serenità e controllo anche questa situazione!

 

COME AFFRONTARE UN TORNANTE - Cenni iniziali

Il primo passaggio per affrontare correttamente questo tipo di curva è avvicinarla nel modo giusto.

 

Specialmente nei tornantini, la nostra posizione e comportamento in ingresso curva hanno ramificazioni sull'esecuzione di tutta la curva.

Essendo una curva così breve, non c'è proprio tempo di correggerla a metà strada (cosa di per sè sbagliata sempre): quindi se la inizi bene hai la possibilità di continuarla bene, se la inizi male... la fai male tutta!

 

Per questo è importante impostare correttamente l'ingresso . . . sacrificandolo per puntare tutto sull'uscita!

In gergo si dice spigolare la curva ritardando il punto di corda, che andrà a spostarsi più in là sulla traiettoria della curva.

 

Quindi la traiettoria ideale non avrà più la forma di una parentesi tonda, ma presenterà un angolo un po' più acuto, uno "spigolo".

 

Questa impostazione della curva si traduce in alcuni vantaggi sulla resa del tornante:

  1. Sarai meno in piega e per meno tempo, siccome avrai modo di alzarti dalla piega più velocemente.
  2. Potrai dare più gas prima, siccome il punto di rialzo si troverà prima del solito
  3. Recupererai (con gli interessi) la velocità persa in ingresso, potendo accelerare prima e con vari metri di superficie in più

 

Insomma, ritardare l'ingresso e il punto di corda ti permetterà un'uscita dalla curva molto più lanciato!

Quindi, andiamo alla pratica!

 

COME AFFRONTARE UN TORNANTE - Pratica in pista!

Per darti più spazio per spigolare la curva, dovrai costeggiare la pista sul lato opposto rispetto a quello del tornante!

Esempio: il tornante curva a destra? Allora portati direttamente sul lato sinistro della pista quando esci dalla curva precedente.

Quando ti avvicinerai all'ingresso, ritardalo!

Guarda l'immagine:

tornante pista moto traiettoria

Ritardare l'ingresso poterà l'apice della tua curva più in là rispetto al solito, permettendoti così di stringere l'uscita, raddrizzare la moto e dare gas molto prima, lanciandoti sul rettilineo successivo.

(Se ti serve un ripasso sul punto d'ingresso e sugli altri riferimenti in pista, leggi qui!)

Ricordati che diminuendo la velocità stringi la curva, aumentandola la allarghi.

 

Vuoi portare i tuoi tornanti al livello ancora successivo?

Prova ad anticipare ancora po' il punto d'ingresso: per farlo ti servirà introdurre una sana dose di trail braking (cliccaci su per leggere la nostra Guida su come farlo).

Questo ti permetterà di stringere considerevolmente la curva e di guadagnare ancora qualche metro per dare gas a manetta in uscita!

 

Occhio a non sporgerti troppo con il corpo: sembra un consiglio controintuitivo in un'era in cui tutti corrono a cercare di toccare il ginocchio. In realtà è una sottigliezza utile.

Nei tornantini conviene spesso adottare una posizione più conservativa. Asseconda il movimento della piega usando il pedalino e una controsterzata col manubrio, dopo un po' di pratica noterai come la tua posizione più comoda sarà in effetti molto più eretta sulla sella rispetto a una piega classica.

 

Sappiamo tutti infatti che dovremmo sostenere la quasi totalità del peso con le gambe, per avere un grip sui manubri leggerissimo.

Nelle curve in cui si porta un po' di velocità di percorrenza, sia la forza centrifuga che il vento contribuiscono a sorreggere il tuo peso. Questo ti aiuta a pesare meno sulla moto e quindi meno sui manubri (errore comunissimo e super facile da fare), rendendo la guida agile e fluida.

 

Nei tornantini, invece, non hai questo supporto perchè la tua velocità è bassa. Quindi è facile "compensare" tenendosi di più - troppo - sui manubri. Questo irrigidirà la tua guida e la tua moto, trasmettendoti un senso di poco equilibrio e tanta instabilità.

 

Se a questo aggiungi che sporgendoti molto, sposterai il peso dalla sella, e quel peso ulteriore ti troverai a reggerlo con le braccia ... ecco perchè conviene avere una posizione un po' più conservativa!

 

COME AFFRONTARE UN TORNANTE - Errori tipici

Quando andrai a spigolare una curva, attenzione a non cadere nell'errore di curvare troppo presto! Il tuo istinto ti farà entrare in piega prima in modo da renderla più graduale e "sicura", ma così ne rovinerai l'uscita!

In questo caso ti troverai, dopo il punto di corda, con la moto puntata verso il cordolo esterno, costringendoti a variazioni di rotta brusche e poco controllate.

 

Un'altra conseguenza sarà che non potrai aprire tutto il gas, perchè senno uscirai di pista. Questo ti costringerà a sprecare tempo prezioso a gas puntato, in attesa che la moto si porti in traiettoria idonea a farti aprire full gas.

 

A proposito di gas, attento a quando decidi di ridare gas: se inizi ad accelerare troppo presto ti ritroverai ad allargare la curva inutilmente, allontanadoti dal punto di corda.

 

Aspetto fondamentale: quando stai già curvando, devi fissare il tuo sguardo su dove vuoi andare, non su cosa hai paura!

Quindi trova il punto di corda, fissati su quello, poi sposta gli occhi sul punto di uscita e via sul rettilineo!

 

CONSIGLIO BONUS (più 1!):

Imparare ad affrontare i tornanti nel modo migliore è molto importante, soprattutto se sei un pistaiolo incallito.

Ma se sono le prime volte che vai in pista, il nostro consiglio è quello di allenarti prima sull’affrontare al meglio altri tipi di curve e situazioni, quelle che possono farti risparmiare molti secondi a fine giro!

 

Ad esempio come entrare correttamente in rettilineo, oppure come eseguire la frenata perfetta o come spostare il peso sulla moto mentre corri in pista!

Comunque, in linea di massima, ecco un altro consiglio:

  • Su una curva lenta devi concentrarti su una buona uscita
  • Su una curva veloce devi concentrarti su un buon ingresso

L'allenamento è ciò che serve per avvicinarsi alla perfezione.

 

Continua a provare, tieni a mente ciò che scriviamo nelle nostre Guide e ti assicuriamo che vedrai i secondi scendere ad ogni pistata!

 

È giunto ora il momento di dirtelo... possiamo stare qui a spiegarti come guidare meglio la moto in ogni dettaglio, ma è solo scendendo in pista con un professionista che ti segue dal vivo che si apprende la vera tecnica, che si fanno miglioramenti sostanziali.

 

1° Buona notizia!

   

Portami in Pista è ora la Scuola Guida ufficiale di tutte le giornate Braghi Racing, uno storico organizzatore di giornate in pista, che si distignue per la professionalità e passione che mette nel lavoro.

Quest'anno Portami in Pista e Braghi Racing collaborano per rendere la tua giornata in pista indimenticabile e farti vivere al meglio la passione che condividiamo.

 

Per la nuova apertura del meraviglioso Autodromo di Modena abbiamo lanciato delle promozioni speciali su i nostri Corsi di guida all'Autodromo di Modena!

Clicca qui per scoprire date e info!

 

2° Buona notizia!

Per questi ultimi giorni di prestagione abbiamo lanciato delle SUPER OCCASIONI su tutti i Corsi di guida del nostro Portami in Pista Reparto Corse!

Siamo presenti in tutte le piste d'Italia: clicca qui per la lista di piste.

Non perderti la possibilità di prenotare i "Corsi a data concordabile a piacere":

Se prenoti adesso uno di questi Corsi per la stagione 2020:
     1° vantaggio: lo paghi meno
     2° vantaggio: avrai tutto il 2020 per scegliere con calma la data del Corso!

 

Che aspetti?

Scegli una delle nostre piste dall'Homepage!

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Come scaldare le gomme

Punti di riferimento in pista

 

Se vuoi più info sui nostri Corsi di perfezionamento della guida della moto oppure se vuoi parlare con uno dei nostri piloti contattaci su Facebook, Instagram o mandaci una Email info@portamiinpista.it!

 

Se hai trovato questa guida utile, condividila con i tuoi amici motociclisti usando Facebook, Whatsapp o mandandogliela via mail. Trovi dei comodi bottoncini per farlo qui sotto!

Ognuno di noi bikers può fare il suo per aiutare la nostra community: noi pensiamo a scrivere, tu puoi diffondere! Facebook, Whatsapp, email e altri social... vale tutto!

Contact us
scrivici a info@portamiinpista.it (con due i!), contattaci via Facebook, mandaci un messaggio via SMS, scrivici via WhatsApp oppure chiamaci al +39.320.9370.461.